Eventi

"Le forme dell'acqua"
Reading concerto a cura di Massimiano Bucchi e Arturo Stàlteri
sabato 1 febbraio, ore 17.30
Gallerie d'Italia - Vicenza
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Per informazioni consulta l'agenda eventi Viva del Comune di Vicenza

____________________________

"La musica dell'acqua"
Conferenza spettacolo di Marco Ghiotto
venerdì 28 febbraio 2025, ore 17.30 e 19
Palazzo del Monte di Pietà, Sala dei Pegni
durata: 45 minuti con l'ascolto di alcuni brani musicali

Che musica è l’acqua? E che rapporto c’è tra acqua e suono? Un viaggio musicale, storico, e filosofico nelle musiche che nei secoli si sono servite dell’elemento acquatico per cercare di capire se esiste un parallelo tra il nostro rapporto con l’acqua e quello con la musica.

Dopo ogni conferenza (ore 18.30 e 20) sarà possibile partecipare ad una visita guidata all'esposizione "Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano e Gianandrea Gazzola".
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria compilando il form

____________________________

 "Apocalissi d'acqua. Il cambiamento climatico tra cinema e TV"
Conferenza spettacolo di Jacopo Bulgarini d'Elci, direttore di Mondoserie.it
sabato 1 marzo 2025, ore 17.30 e 19.00
Palazzo del Monte di Pietà, Sala dei Pegni
durata: 45 minuti, con la proiezione di tracce video

Dai mondi ghiacciati di Snowpiercer a quelli sommersi di The Day After Tomorrow e Waterworld, dai deserti di Mad Max a quelli di Dune e Blade Runner 2049 , il cinema e la TV raccontano un futuro inquietante. In cui lo scioglimento dei poli, la siccità e l'inquinamento trasformano l’acqua da elemento basilare della vita a simbolo della crisi climatica - e delle sue conseguenze apocalittiche.

Dopo ogni conferenza (ore 18.30 e 20) sarà possibile partecipare ad una visita guidata all'esposizione "Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano e Gianandrea Gazzola".
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria compilando il form 

____________________________

"Sound of Water"
Concerto della Libera Cantoria Pisani
sabato 8 marzo 2025, dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Salone della Basilica Palladiana

Prendendo le mosse da due lavori per voci a cappella commissionati dalla Libera Cantoria Pisani ai fratelli Alberto e Leonardo Schiavo, l’ensemble leoniceno propone un florilegio di musiche corali a cappella incentrato sul tema dell’acqua, fonte di vita e di luce. Il programma è costituito da composizioni del ‘900 europeo e della contemporaneità.

Ingresso libero