Teatralità - Palazzo Grimani

Architetture per la meraviglia

Palazzo Grimani, Venezia XVI secolo

Di proprietà della potente famiglia Grimani fino al XIX secolo (lo acquistò a fine Quattrocento Antonio Grimani, che più tardi divenne doge della Repubblica di Venezia), è uno dei più sontuosi palazzi veneziani, adornato da uno scalone monumentale decorato dal pittore manierista Francesco Zuccari.

Situato alle spalle della chiesa di Santa Maria Formosa, è stato oggetto di varie modifiche architettoniche, dal barocco al neoclassico. Da alcuni anni è sede di un importante museo e ospita varie attività di spettacolo.